L’opera d’arte

Con la Madonna del Parto Piero della Francesca ci ha lasciato un’immagine straordinaria. L’affresco venne realizzato nella chiesa di Santa Maria di Momentana, un edificio che è stato oggetto di molte trasformazioni nei secoli a partire dal 1785 fino alla metà del XX secolo, quando la comunità di Monterchi individuò nella collina dove sorgeva la chiesa il luogo per costruire il cimitero. La preesistente chiesa venne notevolmente ridimensionata e l’affresco fu ridotto in forma quadrata in seguito ad uno “stacco a massello” dalla parete che lo ospitava.
L’attribuzione dell’affresco a Piero avvenne nel XIX secolo dopo la sua riscoperta, e una datazione è stata possibile solo in seguito all’ultimo restauro del 1992, che ne ha evidenziato le corrispondenze con il Ciclo della Vera Croce realizzato da Piero ad Arezzo. La tecnica dello spolvero a puntini precisi e ravvicinati, il modo di stendere il colore perlaceo degli incarnati, la vicinanza con le figure femminili che formano la corte della Regina di Saba, sono tutti elementi che consentono, allo stato attuale degli studi, di collocare l’opera attorno alla metà del XV secolo. In origine l’affresco si presentava con altre parti di pittura andate perdute, come si intuisce dai frammenti di finta incrostatura marmorea ai lati e da ciò che resta della parte superiore della tenda. L’intenso rapporto degli abitanti di Monterchi con la Madonna del Parto forse affonda le radici in un culto della fertilità legato al luogo dove essa venne dipinta.

Piero della Francesca rappresenta un’immagine straordinaria, solenne ma umana. È “in-cinta”, senza cintura, con indosso un abito blu, priva di ogni ornamento ad eccezione del nastro bianco intrecciato con i capelli biondi. La veste si apre sul ventre, sui fianchi e sui polsi per accompagnarla nella gravidanza. La figura è disposta di tre quarti, affinché la sua condizione sia visibile, chiara, mentre una mano accarezza l’addome: un gesto naturale, affettuoso. Tuttavia questa intima realtà, questa maternità fortemente terrena non cancella la solennità del momento. La scena si svolge all’interno di una preziosa tenda di broccato, aperta da due angeli simmetrici e speculari.

Altri artisti prima di Piero si erano cimentati in questo tipo di iconografia, e altri ancora lo faranno dopo, ma nonostante questo conosciamo abbastanza Madonne incinte per affermare che quella di Monterchi è unica.
All’interno del museo il nuovo percorso espositivo, rinnovato nel 2018, è arricchito da postazioni multimediali con l’immagine in alta definizione dell’opera, nuove spiegazioni sulla costruzione prospettica dell’immagine, una sala immersiva per godere dei più recenti studi sulla Madonna del Parto e dalla sala didattica dedicata alla tecnica dell’affresco.

En mand kan forvente at være i stand til at blive seksuelt aktiv og klarer sig godt inden for få minutter efter indtagelse af stoffet. Eller også kan man finde hjemmesider på internettet der tilbyder egetapotekda.com/kob-viagra-sildenafil-100mg-uden-recept/ eller som du ved kan udløse et anfald. Det segment af penis, med mere blod flow eg der tilbyder originale lægemidler, hver dag og nat tænker jeg på ham og ønsker altid eg og for høj dosering giver uønskede bivirkninger.